Una vasta gamma di soluzioni per il tuo verde
SCOPRI I NOSTRI PRODOTTI
Le piante acidofile risiedono nei substrati di coltivazione acidi, cioè con un pH inferiore a 7. Possono essere suddivise tra erbacee quali il giglio, la calla e la clivia, arbusti tra cui vale la pena ricordare la mimosa, la gardenia, la camelia, l'ortensia, la magnolia, il rododendro e l'azalea e infine alberi quali l'acero giapponese, il liquidambar e la betulla.
La pacciamatura di materiali legnosi è un'operazione attuata in agricoltura e giardinaggio che si effettua ricoprendo il terreno con uno strato di materiale, al fine di impedire la crescita delle piante infestanti, mantenere l'umidità nel suolo, proteggere il terreno dall'erosione, dall'azione della pioggia battente, evitare la formazione della cosiddetta crosta superficiale, diminuire il compattamento, mantenere la struttura e mitigare la temperatura del suolo.
Le caratteristiche del compost consentono un impiego con ottimi risultati per la piantagione ed il trapianto di piccole e grandi piante e in tutte le pratiche agronomiche e florovivaistiche che prevedono un diretto contatto del prodotto con la radice. La granulometria utilizzata per la realizzazione di questo prodotto è 0/15 mm.
Il compost viene utilizzato come ammendante sui terreni agricoli e, oltre a mantenere la fertilità ordinaria delle colture in pieno campo, permette di ridurre l’impiego di risorse non rinnovabili utilizzate per produrre fertilizzanti chimici.
La granulometria utilizzata per la realizzazione di questo prodotto è 0/40 mm.
E’ composto dalla miscela di terra, compost e sabbia. Impiegato principalmente in giardinaggio (vasi, fioriere, tappeti erbosi), orticoltura amatoriale e professionale.
.
Si tratta sempre di compost con granulometria da 0/04 mm. Utilizzato principalmente dopo arieggiature di prati verdi.
Il letame come concime è un'eccellente fonte di micronutrienti per il terreno e ne migliora l'intera struttura, tuttavia chi ha la possibilità di produrre compost può sceglierlo per la sua maggiore praticità.Abbiamo introdotto dunque, un nuovo materiale, il compost Plus, una miscela di compost e letame.